Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Progetti
  • Iniziative
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Progetti
  • Iniziative

ANIMALI FANTASTICI, DAI PAPIRI AD OGGI

  • di rachele
  • 2 Novembre 20232 Novembre 2023

XVII giornata di studi di papirologia “Isabella Orlandini” – Plesso D’Azeglio, Aula A1, 08/10/2023 Nicola Reggiani organizza la XVII giornata di studi di papirologia “Isabella Orlandini”… Leggi tutto »ANIMALI FANTASTICI, DAI PAPIRI AD OGGI

AFFRONTARE LA TESI DI LAUREA. Obiettivi, strumenti e metodi (2023-2024)

  • di rachele
  • 2 Novembre 20232 Novembre 2023

Ciclo di lezioni – 23/10/2023-12/06/2024 Il ciclo di lezioni, in seconda e rinnovata edizione, si rivolge a tutti i laureandi del Corso di Lettere, con… Leggi tutto »AFFRONTARE LA TESI DI LAUREA. Obiettivi, strumenti e metodi (2023-2024)

SULLE TRADUZIONI DEI «PROMESSI SPOSI»: ESPERIENZE A CONFRONTO E LAVORI IN CORSO

  • di rachele
  • 26 Ottobre 20232 Novembre 2023

Evento in presenza – Dipartimento DUSIC, Strada D’Azeglio 85 – aula H – 10:00-18:00 Saluti istituzionali Diego Saglia (Direttore del Dipartimento DUSIC, Università di Parma)… Leggi tutto »SULLE TRADUZIONI DEI «PROMESSI SPOSI»: ESPERIENZE A CONFRONTO E LAVORI IN CORSO

ETIMOLOGIA E LINGUE SEGNATE – NUOVE PROSPETTIVE DI UNA SCIENZA IMMANENTE

  • di rachele
  • 24 Settembre 20232 Novembre 2023

 27/09/2023 – evento in presenza – Aula Magna, Palazzo Centrale, via Università, 12, Parma Si terrà mercoledì 27 settembre, a partire dalle 9, nell’Aula Magna della Sede… Leggi tutto »ETIMOLOGIA E LINGUE SEGNATE – NUOVE PROSPETTIVE DI UNA SCIENZA IMMANENTE

TRA(NS-)DURRE STOKOE IN ITALIA

  • di rachele
  • 25 Giugno 202325 Giugno 2023

Evento in presenza – 22/06/2023 Tra(ns-)durre Stokoe in Italia è il titolo di un pomeriggio di studi dedicato alla storia e allo stato dell’arte del… Leggi tutto »TRA(NS-)DURRE STOKOE IN ITALIA

SUMMER SCHOOL A PISA 2023

  • di rachele
  • 19 Giugno 202319 Giugno 2023

Evento in presenza e online, 13-22/06/2023 Nell’ambito delle Summer School organizzate ogni anno dall’Università di Pisa, sotto la direzione del “Laboratorio di Cultura Digitale”, si… Leggi tutto »SUMMER SCHOOL A PISA 2023

CICLO DI SEMINARI: “AFFRONTARE LA TESI DI LAUREA. Obiettivi, strumenti e metodi.”

  • di rachele
  • 26 Maggio 202326 Maggio 2023

Seminari in presenza – dal 30/05/2023 al 20/06/2023 – aula K2 Polo D’Azeglio Il ciclo di seminari si rivolge a tutti i laureandi del Corso… Leggi tutto »CICLO DI SEMINARI: “AFFRONTARE LA TESI DI LAUREA. Obiettivi, strumenti e metodi.”

POSTER AD AIUCD 2023

  • di rachele
  • 25 Aprile 202325 Aprile 2023

Conferenza in presenza – Siena, 5-7/06/2023 Rachele Sprugnoli, Arianna Redaelli e Marco Sartor presenteranno il contributo “Risorse Linguistiche per lo Studio dei Promessi Sposi” alla XIIa… Leggi tutto »POSTER AD AIUCD 2023

WORKSHOP “COMPUTATIONAL APPROACHES TO ANCIENT GREEK AND LATIN”

  • di rachele
  • 27 Febbraio 202327 Febbraio 2023

Workshop in presenza e online – 14-15/03/2023 – Groningen (NL) Rachele Sprugnoli parteciperà al workshop Computational Approaches to Ancient Greek and Latin insieme al Prof. Marco… Leggi tutto »WORKSHOP “COMPUTATIONAL APPROACHES TO ANCIENT GREEK AND LATIN”

INCONTRI DI LINGUISTICA GENERALE

  • di rachele
  • 26 Gennaio 202326 Gennaio 2023

Seminario in presenza – 23/03/2023 Nell’ambito del ciclo “Incontri di Linguistica Generale (per l’anno 2023)”, interverrà il Prof. Fabio Tamburini (Università di Bologna) con un… Leggi tutto »INCONTRI DI LINGUISTICA GENERALE

  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successivo »

Neve | Powered by WordPress