Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Progetti
  • Iniziative
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Progetti
  • Iniziative

ANCIENT GREEK THEATRE IN THE DIGITAL AGE

  • di rachele
  • 11 Maggio 202411 Maggio 2024

Conferenza – 24/10/2024 – Bari – Centro Polifunzionale Studenti sala “A. Leogrande” Il Prof. Massimo Magnani fa parte del comitato scientifico della conferenza “AGTDA 2024 :… Leggi tutto »ANCIENT GREEK THEATRE IN THE DIGITAL AGE

CONFERENZA “VOCI DALL’INFERNO”

  • di rachele
  • 8 Aprile 20248 Aprile 2024

Conferenza internazionale – Pisa, 18-19/04/2024 Rachele Sprugnoli e Pietro Pozzi (studente della triennale in Lettere) interverranno alla conferenza internazionale “Voci dall’Inferno – Dante nelle testimonianze… Leggi tutto »CONFERENZA “VOCI DALL’INFERNO”

SEMINARIO: “HOW TO IMPROVE YOUR TEACHING AND PUBLISH YOUR SCHOLARSHIP: OPEN ASSEMBLY AT COVE”

  • di rachele
  • 27 Marzo 202427 Marzo 2024

Seminario, 16/04/2024 11:30-12:30 – aula C, plesso via D’Azeglio, 85 COVE is Collaborative Organization for Virtual Education, a scholar-driven open-access platform that publishes both peer-reviewed… Leggi tutto »SEMINARIO: “HOW TO IMPROVE YOUR TEACHING AND PUBLISH YOUR SCHOLARSHIP: OPEN ASSEMBLY AT COVE”

BIP “HERITAGE EDUCATION AND DIGITAL HUMANITIES”

  • di rachele
  • 25 Marzo 202425 Marzo 2024

Nell’ambito della Alleanza Universitaria EU GREEN, l’Università di Parma offre agli studenti iscritti ad uno degli atenei dell’Alleanza l’opportunità di partecipare a questo Blended Intensive… Leggi tutto »BIP “HERITAGE EDUCATION AND DIGITAL HUMANITIES”

SEMINARI ALL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

  • di rachele
  • 19 Marzo 202419 Marzo 2024

Seminari – 26-27/03/2024, Università di Bologna Rachele Sprugnoli terrà due seminari alla Laurea Magistrale in Digital Humanities and Digital Knowledge dell’Università di Bologna: 26/03, 15-18 –… Leggi tutto »SEMINARI ALL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

TRADURRE L’INCIPIT DELL’INFERNO

  • di rachele
  • 19 Marzo 202420 Marzo 2024

Giornata di studi – 25/03/2024 – Plesso D’Azeglio, aula C Nell’occasione della quarta celebrazione del Dantedì, presso l’aula C del Plesso d’Azeglio si terrà, dalle… Leggi tutto »TRADURRE L’INCIPIT DELL’INFERNO

LA LINGUA E IL TESTO

  • di rachele
  • 3 Marzo 20244 Marzo 2024

Giornata di studio – 21/03/2024 – DUSIC, Plesso di Via D’Azeglio, 85 e online 9:30-12:30 – Aula E ENRICO TESTA “Due testi di Calvino a… Leggi tutto »LA LINGUA E IL TESTO

TIPI DI POLISEMIA DELLE PAROLE: UN APPROCCIO CONTESTUALE

  • di rachele
  • 28 Gennaio 202428 Gennaio 2024

Seminario – 7/02/2024, 14:30-16:00 Relatrice: Prof.ssa Elisabetta Jezek (Università di Pavia) Titolo: Tipi di polisemia delle parole: un approccio contestuale Abstract: Lo scopo della presentazione è riflettere… Leggi tutto »TIPI DI POLISEMIA DELLE PAROLE: UN APPROCCIO CONTESTUALE

TESTI E AUTORI DELLA LETTERATURA ITALIANA ONLINE: III EDIZIONE

  • di rachele
  • 25 Gennaio 202425 Gennaio 2024

Tavola rotonda – 25/01/2024, Fondazione Camillo Caetani Si segnala il seminario Testi e autori della letteratura italiana online (III edizione), organizzato dall’Accademia dell’Arcadia e dedicato a… Leggi tutto »TESTI E AUTORI DELLA LETTERATURA ITALIANA ONLINE: III EDIZIONE

WORKSHOP: TECNOLOGIE DEL LINGUAGGIO PER LE LINGUE ANTICHE E STORICHE

  • di rachele
  • 20 Dicembre 202322 Agosto 2024

Workshop in presenza – 25/05/2024 – Torino Un workshop è co-organizzato da Rachele Sprugnoli durante la conferenza LREC COLING 2024.  LT4HALA 2024 (Third Workshop of Language… Leggi tutto »WORKSHOP: TECNOLOGIE DEL LINGUAGGIO PER LE LINGUE ANTICHE E STORICHE

  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8
  • Successivo »

Neve | Powered by WordPress