Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Progetti
  • Iniziative
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Progetti
  • Iniziative

TESTI E AUTORI DELLA LETTERATURA ITALIANA ON LINE (SECC. XIII-XIX): UN ANNO DOPO

  • di rachele
  • 22 Aprile 202322 Aprile 2023

Tavola rotonda – Roma,  Accademia dell’Arcadia 28/04/2023 Incontro tra esperti di filologia e letteratura italiana per discutere dei vari progetti digitali in corso, tra cui… Leggi tutto »TESTI E AUTORI DELLA LETTERATURA ITALIANA ON LINE (SECC. XIII-XIX): UN ANNO DOPO

CORSO DI FORMAZIONE IN FILOLOGIA ITALIANA

  • di rachele
  • 27 Febbraio 202327 Febbraio 2023

Corso gratuito di Formazione permanente per Docenti di Italiano nella Scuola Secondaria di Secondo grado – in presenza e online – marzo 2023 Il corso… Leggi tutto »CORSO DI FORMAZIONE IN FILOLOGIA ITALIANA

NOTTE DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI 2022

  • di rachele
  • 22 Settembre 202222 Settembre 2022

Attività in presenza – 30/09/2022 dalle 16 alle 20 Durante la Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022, il laboratorio presenterà due attività aperte al… Leggi tutto »NOTTE DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI 2022

CONFERENZA DELLA SOCIETY FOR TEXTUAL SCHOLARSHIP

  • di rachele
  • 17 Maggio 202217 Maggio 2022

Tavola rotonda – 26/05/2022, 14:45–16:15 La Prof.sa Giulia RABONI parteciperà alla tavola rotonda “Mapping the Authorial-Function” della conferenza organizzata dalla “Society for Textual Scholarship” a Chicago… Leggi tutto »CONFERENZA DELLA SOCIETY FOR TEXTUAL SCHOLARSHIP

ANALISI DEI CORPORA TESTUALI CON VOYANT TOOLS

  • di rachele
  • 9 Marzo 202220 Marzo 2022

Online, 8 marzo 2022, 12:15-15:30 Il workshop è parte del ciclo “Metodi e strumenti per gli umanisti digitali” organizzato da Bembus, promosso da  Il Liutaio… Leggi tutto »ANALISI DEI CORPORA TESTUALI CON VOYANT TOOLS

IMMAGINARE, COSTRUIRE E UTILIZZARE UN PORTALE D’AUTORE: MANZONI ONLINE

  • di rachele
  • 9 Marzo 202220 Marzo 2022

Online, 10 marzo 2022, 15:00-18:00 Il corso si pone due obiettivi: illustrare la riflessione teorica e il dibattito che si è sviluppato in Italia sulle… Leggi tutto »IMMAGINARE, COSTRUIRE E UTILIZZARE UN PORTALE D’AUTORE: MANZONI ONLINE

  • « Precedente
  • 1
  • 2

Neve | Powered by WordPress